Cattedrale di Troia, prov. di Foggia.

La
cattedrale di S. Maria è il fulcro della città di Troia, fondata nel
1019 dal catapano bizantino sul luogo occupato da una città romana
nell'ambito del progetto di rafforzamento contro i Longobardi di
Benevento. Elevata a sede vescovile nel 1030, al posto dell'attuale
chiesa esisteva un precedente edificio di cui si ignorano le
caratteristiche. La nuova cattedrale venne fondata tra il 1093 ed il
1106ed intorno al 1120 doveva essere completata in forme diverse dalle
attuali. Alla fine del secolo risale la decorazione della parte absidale
mentre la facciata ed il piedicroce ebbero l'aspetto attuale in epoca
angioina. Al XVIII secolo risalgono i bracci del transetto, quello
sinistro ricostruito dopo il terremoto che causò il crollo di quello
medievale, quello destro costruito ex-novo. Come sempre i restauri
moderni hanno cancellato molte sovrapposizioni nell'intenzione di
restituire, spesso in maniera fantasiosa, le forme originali
Nessun commento:
Posta un commento