
Quello di
Misterbianco
è sicuramente uno dei carnevali più affascinanti e coinvolgenti
d'Italia per l'unicità e la tipicità che lo contraddistinguono legata
alla ricercatezza e
pregevole fattura dei costumi che si rinnovano di anno in anno per regalare agli spettatori momenti di sano divertimento.
A Misterbianco, non appena finito un carnevale, si inizia subito a
parlare di quello dell'anno successivo, ad ideare novi temi, costumi e
carri con l'intendo di battere i concorrenti che si sono classificati al
primo posto. E' praticamente un ciclo continuo che coinvolge tutto e
tutti e che, come un fiume in piena, sfocia nelle giornate delle sfilate.
Il merito del crescente successo di questo evento è in gran parte da
attribuire all'entusiasmo delle Associazioni operanti sul territorio
che, non risparmiando fatiche e sacrifici, lavorano quotidianamente a
fianco di tanti giovani per educarli a saper coniugare momenti di
immenso impegno con momenti di smisurato divertimento. "Creatività ed
artigianato al servizio del turismo" è il motto che da oltre un
trentennio hanno sposato le Associazioni per il carnevale dei "Costumi più belli di Sicilia".
Il lavoro appassionato di questi operatori locali ha consegnato e
continua a consegnare alle Amministrazioni comunali una manifestazione
capace di creare sviluppo e di attrarre flussi turistici. Il successo
delle ultime edizioni ha portato alla apertura del Carnevale ai grandi
circuiti Europei dello spettacolo, ad occasioni di scambio e di
confronto con altre realtà carnascialesche del mondo elevando la
manifestazione al ruolo di "ambasciatrice della creatività e della
passione siciliana e misterbianchese nel mondo".
Nessun commento:
Posta un commento