La figura storica di Ponzio Pilato è
stata trattata da vari studiosi di tutte le epoche a causa del processo
contro Gesù da lui presieduto. Gli studiosi di cultura ebraica –
fondandosi su Filone di Alessandria e su Giuseppe Flavio – hanno cercato di addossare tutta la responsabilità al Procuratore romano e di scagionare il Sinedrio.
Gli studiosi cristiani ed anche gli
ebrei convertiti al cristianesimo, basandosi su i quattro Vangeli e
specialmente sul Vangelo di Giovanni, hanno invece messo in luce il
fatto che la condanna a morte di Gesù sia stata decretata dal Sinedrio e
lasciata eseguire da Pilato contro voglia.
Secondo i fratelli Lémann il Sinedrio era risoluto sin dallo a priori
a condannare Gesù, indipendentemente dalla sua innocenza. Questi fatti
sono le tre decisioni prese dal Sinedrio nelle tre riunioni anteriori a
quella del Venerdì Santo: la condanna a morte di Gesù, prima ancora che
comparisse come accusato.
inizio ed
Nessun commento:
Posta un commento