San Giuseppe. Questa celebrazione ha profonde radici bibliche; Giuseppe è
l'ultimo patriarca che riceve le comunicazioni del Signore attraverso l'umile
via dei sogni. Come l'antico Giuseppe, è l'uomo giusto e fedele (Mt 1,19) che
Dio ha posto a custode della sua casa. Egli collega Gesù, re messianico, alla
discendenza di Davide. Sposo di Maria e padre putativo, guida la Sacra Famiglia
nella fuga e nel ritorno dall'Egitto, rifacendo il cammino dell'Esodo. Pio IX
lo ha dichiarato patrono della Chiesa universale e Giovanni XXIII ha inserito
il suo nome nel Canone romano. (Mess. Rom.)
Patronato: Padri, Carpentieri, Lavoratori, Moribondi, Economi, Procuratori
Legali
Etimologia: Giuseppe = aggiunto (in famiglia), dall'ebraico
Emblema: Giglio.
Nessun commento:
Posta un commento