Tremestieri Etneo - villetta Corso Sicilia . Provincia di Catania.

Tremestieri Etneo si sviluppa a 400 metri sul livello del mare ed è
dominato dal vulcano Etna. L'attuale territorio del comune, per le sue
favorevoli condizioni ambientali e la centralità della sua posizione
geografica, posta tra l'Etna e la città di Catania, è stato sede di
nuclei abitati sin da tempi remoti. E' verosimile supporre che
nell’antichità il territorio fosse, per la maggior parte, coperto di
boschi interrotti, di tanto in tanto, da terreni coltivati e che
l’agricoltura, la pastorizia e la caccia fossero le principali
occupazioni degli abitanti. I pochi reperti archeologici ritrovati
casualmente nelle contrade Ombra, Pappalardi, Immacolata, Minicucca,
Garro e Sorbilli si riferiscono principalmente al periodo ellenistico,
romano e bizantino, mentre le prime citazioni documentate del toponimo “Tria Monasteria” (tre palmenti,
per la diffusa presenza del vigneto nella zona), risalgono al periodo
normanno. La produzione tipica locale consiste principalmente nei
prodotti dell' agricoltura quali agrumi, olive e uva da mosto ed
artigianali costituiti da ricami e prodotti in pietra lavica.
Nessun commento:
Posta un commento