Matera. Museo Nazionale d'arte medievale e moderna. Plazzo Lanfranchi.
Il Museo è allestito in Palazzo Lanfranchi, edificio monumentale che,
costruito tra il 1668 e il 1672 a ridosso dei Sassi è massima
espressione dell'architettura del Seicento a Matera e rappresentò il
punto di partenza dello sviluppo urbanistico barocco della Città. Il
percorso espositivo del Museo è strutturato in quattro sezioni: Arte
Sacra, Collezione d'Errico, Arte Contemporanea, e la sezione
Etnoantropologica.
Arte Sacra: è esposto un nucleo di opere d'arte
provenienti da chiese del territorio lucano, la maggior parte delle
quali non ha più la collocazione originaria. Alle opere in esposizione
permanente si alternano quelle concesse in prestito temporaneo dall'Ente
Ecclesiastico, selezionate di volta in volta per sviluppare argomenti
di particolare interesse e tracciare l'evoluzione artistica della
regione Basilicata.
Nessun commento:
Posta un commento