Il culto teutonico di Santa Barbara a Paternò (CT)
La festa di santa Barbara,
originaria di Nicomedia (l'attuale Ïzmit in Turchia), e martirizzata
secondo la tradizione nel 306 dal padre Dioscuro, è la principale festa
religiosa di Paternò, cittadina in provincia di Catania. L'evento si svolge annualmente il 3, 4, 5 e 11 del
mese di dicembre, il 27 maggio ed il 27 luglio. Il secondo giorno di
festività rappresenta la data del martirio della santa.
Il
culto religioso di santa Barbara venne introdotto a Paternò dai
Cavalieri dell'Ordine Teutonico attorno al XIII secolo e, insieme a
quello di Santa Maria degli Alemanni, a Piazza Armerina, continua a
vivere e testimoniare, nella fede, gli effetti del passaggio di quei
Cavalieri in terra di Sicilia.
Nessun commento:
Posta un commento