Catania. Chiesa di san Placido, sita nell'omonima piazza.

CHIESA
DI SAN PLACIDO. La chiesa di San Placido si trova a Catania
nell'omonima piazza e nelle immediate vicinanze di palazzo
Biscari e della cattedrale di Sant'Agata. La struttura
originaria di questo edificio, risalente al 1409 e costruita sulle rovine di un
antico tempio pagano, fu completamente distrutta dal terremoto del 1693. La
struttura è considerata un capolavoro dell’ultimo barocco siciliano. La
facciata è opera dell’architetto Stefano Ittar, realizzata nel 1769, a due
ordini di lesene composite su un andamento a triplice concavità. A differenza
di altri edifici Settecenteschi della città, presenta la facciata in pietra
bianca di Taormina. Caratteristica è anche l’inferriata di ferro battuto ai cui
lati sono poste le statue dei Santi Benedetto e Placido. All’interno la chiesa
presenta un’unica navata e le pareti sono arricchite con marmi, stucchi e
dipinti. Nel secondo altare destro è collocata una tela dell’immacolata ad
opera di Michele Rapisarda.
Nessun commento:
Posta un commento