Catania. Il porto turistico di Ognina.

IL PORTO ULISSE è il porticciolo di Ognina, borgata periferica della città di Catania. Il porto Ulisse si trova sulla costa nord della città di Catania ( a circa due km
dalla periferia) ricavato da un'insenatura nella scogliera rocciosa; era un
approdo portuale di Catania sin dall'antichità. E’ protetto da un molo foraneo di oltre 150 m con faro rosso di
segnalazione sulla testata, un molo interno più piccolo e vari pontili
galleggianti. I fondali vanno da 1,5 a 12 metri di profondità e sono fangosi
nella parte più interna e rocciosi verso l'esterno. Con il termini Longone, gli
Scoliasti (Autori di annotazioni ai testi classici) spiegano, venivano indicati
i porti e le pietre forate per gli ormeggi delle navi. ”Longone” venivano
chiamate le bitte d’ormeggio delle banchine portuali ed anche i porti stessi.
Era un termine in funzione specificatamente nautica. Sicché il ”Longona di
Catania“ di Diodoro siculo non era altro che il nostro porto Ulisse che celeberrimo
per le vicende omeriche dell’Odissea, trovandosi in eccellente e privilegiata
posizione, lungo le principali vie di comunicazione del mondo greco-romano,
metteva a disposizione dell’intenso traffico prevalentemente granario e commerciale,
numerose bitte per gli ormeggi ed era il porto ufficiale di Catania .
Nessun commento:
Posta un commento