Venosa. Prov di Potenza.Chiesa nuova. Complesso della Santissima Trinità

CHIESA INCOMPIUTA: L'edificio venne iniziato con l'impiego di materiali
provenienti da monumenti di svariate civiltà, tra cui romana, longobarda ed
ebraica. Il suo progetto risale al XII secolo, quando la Chiesa Antica
venne giudicata un luogo inadatto di contenere un certo numero di fedeli,
quindi si optò di architettare un vasto ampliamento dietro l'abside, con il fine di creare un'unica grande basilica.
Si dice che
i lavori, sovvenzionati dai Benedettini, iniziarono verso la metà del 1100
ma i ritmi andarono man mano scemando, a causa dell'altalenante patrimonio dei
Benedettini e anche perché questi furono costretti ad abbandonare Venosa, causa la soppressione del loro Monastero per volere
del papa
Bonifacio VIII nel 1297.
Costui assegnò, nello stesso anno, il complesso ai "Cavalieri dell'Ordine
dell'Ospedale di San Giovanni di Gerusalemme" (in seguito noti come Cavalieri
di Malta), i quali
persero i propri possedimenti in Palestina durante l'Ultima Crociata.
Nessun commento:
Posta un commento