Albugnano, Prov. di Asti di regione Piemonte. Abbazia di S. Maria di Vezzolano

la bellissima
chiesa abbaziale è uno dei principali monumenti dell'arte tardo romanica
del Piemonte. Fondata nel XII-XIII secolo, fu sede prepositurale dei
canonici agostiniani, se pure le strutture attuali appartengano alla
tradizione cistercense, con forti influssi d’Oltralpe. La facciata è
romanica, aperta da due portali; nell'interno, archi acuti e volte a
costoloni delle due navate (la terza di destra è inglobata nel chiostro
attiguo) sono precocemente gotici. Tipica struttura propria della
tradizione francese lo jubé, una galleria trasversale nella navata
maggiore, una sorta di tramezzo che divide la navata centrale,
impreziosita da un bellissimo bassorilievo coi patriarchi ed episodi
della vita di Maria (1189).
Nessun commento:
Posta un commento