Per avvistare
in tempo il pericolo che arrivava dal mare e poter proteggere il borgo, Andrea
Doria fece costruire la grande torre che ancora oggi domina la baia,
specchiandosi nel blu smeraldo del mare, su un fondo verde scuro di pini.
Tra i
castelli più conosciuti del levante ligure, il castello sul mare di Rapallo
colpisce per le sue caratteristiche: una media fortezza costruita a ridosso
della piccola spiaggia dei pescatori, presso la foce del torrente San Francesco
e il lungomare Vittorio Veneto. Edificato dalla popolazione tra il 1550 e il
1551, a seguito delle frequenti invasioni dei pirati, celebre è l'incursione
piratesca del 4 luglio 1549 ad opera dell'ammiraglio turco Dragut, è oggi sede
di eventi, mostre e manifestazioni culturali promosse dall'amministrazione
civica o da enti privati. Simbolo per eccellenza della città, è stato
dichiarato monumento nazionale
Nessun commento:
Posta un commento