Matera. Stralcio del dipinto Lucania 61 di Carlo Levi.
Il dipinto, commissionato dal Comitato per le Celebrazioni del
Centenario dell'Unità d'Italia, rappresenta la Basilicata alla mostra
"Italia '61" inaugurata a Torino il 6 maggio 1961.
Mario Soldati,
direttore delle esposizioni organizzate nel Padiglione delle Regioni,
individua in Carlo Levi l'artista più adatto a rappresentare la Lucania,
terra in cui trascorse diciotto mesi di confino. 
Prima
di cominciare a dipingere, Carlo Levi torna in Basilicata con l'amico
documentarista Mario Carbone, che fissa in immagini fotografiche i
ricordi e l'atmosfera vissuti dall'artista torinese nel periodo di
confino. Immagini qui esposte, in stretta correlazione al dipinto
leviano.
Carlo Levi dedica l'opera, divisa in tre scene, a Rocco
Scotellaro, per sancire il suo legame di "fratellanza" con
l'intellettuale lucano, e lo dipinge al centro della tela, fanciullo,
oracolo della sua stessa vita, con lo sguardo fiero e sorridente,
consapevole delle speranze che la comunità riporrà in lui.
Nessun commento:
Posta un commento