Sorrento, provincia di napoli, regione Campania.
La Chiesa di
San Francesco, nel comune di Sorrento, sorge accanto alla Villa Comunale Salve
D’Esposito, dalla quale si gode uno stupendo belvedere sul Golfo di Napoli e
sulla costiera. Sono annessi alla Chiesa il chiostro e il monastero. La Chiesa
fu eretta nel XIV secolo dai frati francescani e ampiamente modificata poi in
stile barocco nel XVII secolo. La facciata, in marmo bianco, è stata eretta nel
1926 in occasione dell’anniversario della morte di San Francesco; all’interno,
sull’altare maggiore, è collocata l’opera San Francesco che riceve le stimmate,
del XVIII secolo. Inoltre vi sono custodite le opere raffiguranti Sant'Antonio
da Padova e San Giacomo. Il chiostro, trecentesco ma rappresentante di vari
stili perché modificato più volte, è bellissimo, con archi a tutto sesto su due
lati e doppi archi intrecciati sugli altri due. Il complesso si trova nel luogo
dove nel VI–VII secolo era stato fondato dall’abate Sant’Antonino un oratorio
dedicato a San Martino Vescovo di Tours.
Nessun commento:
Posta un commento